Informativa privacy
Informativa Cookie
GARANZIE:
Valgono le garanzie legali vigenti al momento dell’acquisto.
Il prodotto offerto è caratterizzato da un elevato grado di personalizzazione ed è realizzato integralmente con tecniche manuali. Ciò comporta che ogni impianto, a parità di parametri, è lievemente diverso dall’altro ed è possibile che ci siano leggere differenze rispetto alle caratteristiche indicate dal cliente. Tali piccole divergenze sono sinonimo di lavorazione artigianale effettuata interamente a mano con perizia e maestria del produttore nell’ottica di offrire al cliente un prodotto di qualità e a prezzo conveniente.
Riportiamo di seguito un elenco delle possibili diversità nei parametri realizzati e il relativo margine di tolleranza che non costituisce errore imputabile al produttore/venditore. Se il parametro realizzato supera il margine di tolleranza indicato in tabella, sarà nostra cura rimediare all’errore provvedendo alla riparazione o sostituzione dell'impianto.
DIFFORMITA’ RISPETTO ALLA RICHIESTA MARGINE DI TOLLERANZA ERRORE O DIFETTO DI PRODUZIONE Protesi realizzata con misure diverse rispetto a quelle del calco inviato Fino a un centimetro in più o in meno sulla lunghezza e sulla larghezza della protesi riprodotta su stampo del calco. Oltre il cm centimetro in lunghezza e in larghezza, verrà riparata/sostituita gratuitamente. Colore capelli errato Fino ad un tono di differenza. Non costituisce errore la difformità di riflesso. Se la difformità di colore supera il tono in più o in meno l’impianto verrà riparato/sostituito gratuitamente. Base non corrispondente alla richiesta Per le basi miste il margine di tolleranza è di mezzo centimetro (esclusa la connessione dei differenti materiali). Ad es. nel caso in cui viene richiesto un lace con contorno in pellicola di 2 cm e lo stesso viene prodotto con 2,5 cm, rientra nel margine di tolleranza. Per basi non miste, l’errore di base non ha margine di tolleranza Per basi miste, se la difformità supera il mezzo cm (esclusa connessione), l’impianto verrà riparato/sostituito gratuitamente. Per le basi non miste, la diversità di base utilizzata (ad es. lace al posto della pellicola) da luogo a sostituzione gratuita dell’impianto. Presenza o assenza di Capelli bianchi ove non richiesta Non c’è margine di tolleranza Se è stata richiesta la presenza di capelli bianchi e non ve n’è traccia oppure se non sono stati richiesti capelli bianchi ma l’impianto ne contiene una percentuale, la protesi verrà riparata/sostituita gratuitamente Diversa percentuale di Capelli bianchi Il margine di tolleranza è del 15% Se la difformità di percentuale di capelli bianchi supera il 15% rispetto alla richiesta, la protesi verrà riparata/sostituita gratuitamente Diverso colore lace o pellicola Data la somiglianza dei colori disponibili sul mercato il margine di tolleranza è elevato. Da luogo a sostituzione solo l’eccessiva divergenza di colore rispetto alla richiesta (ad es. un lace color marrone scuro rispetto ad un rosa carne). Non da luogo a sostituzione ad es. il colore rosa rispetto al colore giallo. Ondulazione e stile diversi dalle richieste Per valutare l’ondulazione e lo stile occorre lavare l’impianto. Sono tollerabili leggere varianti di ondulazioni e stili rispetto alle richieste. Data la lavorazione manuale e le caratteristiche del capello, solo difformità evidenti rispetto alle richieste rappresentano un errore che da luogo alla sostituzione dell’impianto (ad es. viene chiesto un liscio completo e l’impianto si presenta molto mosso o riccio) Lunghezza capelli differente rispetto alle richieste Vista la struttura dell’impianto e le caratteristiche di realizzazione, la lunghezza dei capelli puo’ non essere uniforme su tutta la protesi (anche perché è costruito imitando le naturali fasi di crescita dei capelli, quindi capelli più lunghi assieme a capelli più corti). La lunghezza indicata nell’ordine è la "lunghezza massima" e potrà subire variazioni in difetto di diversi cm. La diversità di "lunghezza massima" di oltre 5 cm in meno rispetto alla richiesta da luogo alla sostituzione dell’impianto. Es. se si ordina un impianto di lunghezza 20 cm e lo stesso presenta capelli di lunghezza inferiore a 15 cm, verrà riparato/sostituito. Bordo in eccesso non conforme rispetto alla richiesta Se si è richiesto il taglio del bordo in eccesso per una base tutta in lace, il margine di tolleranza rispetto a quanto indicato dal cliente è di circa 3 millimetri. Tagli di lace effettuati oltre il margine di tolleranza danno luogo a riparazione della protesi. Nell' ipotesi di frontale in pellicola la fabbrica, a discrezione del caso, effettua il taglio a filo o meno, pertanto la presenza o assenza dell'eccesso non da luogo a riparazione/ sostituzione. Densità difforme dalla richiesta Il margine di tolleranza è del 15% in più o in meno rispetto alla densità richiesta. Danno luogo a riparazione /sostituzione dell’impianto solo le differenze di densità che superano il 15%. Perdita capelli Per valutare la perdita dei capelli del impianto appena ricevuto, occorre procedere a due leggeri lavaggi consecutivi, lasciandolo asciugare tra un lavaggio e l’altro. La lieve perdita di capelli al primo lavaggio non è sinonimo di difetto di produzione poichè potrebbe derivare dalla caduta dei capelli già spezzati o innestati debolmente. Se con il secondo lavaggio si nota una consistente, vistosa e quindi anomala perdita di capelli, il problema va segnalato. La moderata perdita di capelli in generale è accettabile e dipende in gran parte dal trattamento che riceve l’impianto una volta installato in testa (phon, colpi di spazzola, styling, casco, sfregamento notturno sul cuscino ecc…) Se con il secondo lavaggio si nota una consistente perdita di capelli il problema va segnalato immediatamente per procedere alla sostituzione/riparazione dell’impianto*.
OBBLIGHI DEL CLIENTE:
Al momento della consegna il cliente deve verificare l'integrità del collo e la corrispondenza quali/quantitativa della merce rispetto a quanto ordinato.
*Nota bene: la comunicazione di eventuali difformità che non rientrano nei margini di tolleranza sopra indicati deve avvenire per iscritto il prima possibile, comunque entro i termini previsti dalla vigente normativa in materia ossia entro 7 giorni dal ricevimento della merce. Al fine di richiedere la sostituzione/riparazione dell'impianto per difformità, lo stesso deve essere integro e non utilizzato. Data la natura customizzata del prodotto e le sue caratteristiche di utilizzo, qualora l’impianto venga utilizzato, manomesso, adattato, tagliato (anche se la rifilatura viene effettuata dalla ditta su richiesta del cliente o venga rimosso il lace/pellicola in eccesso), non potrà più essere richiesta la riparazione e/o la sostituzione gratuita. Ogni segnalazione pervenuta oltre il termine di 7 giorni dal ricevimento della merce non potrà essere presa in considerazione perchè il prodotto si considera tacitamente accettato e, pertanto, il cliente che lo desidera potrà avvalersi della correzione solo dietro pagamento della riparazione.
Il cliente si assume la piena responsabilità di quanto dichiarato.
*Riparazione:
Cos’è coperto dal servizio di riparazione:
- Pulizia professionale, rimozione di colla e altri materiali residui dalla base;
- Riparazione di lacerazioni nella base. Se in poliuretano, verrà applicato un altro strato sigillante e rinforzante;
- Sostituzione del lace frontale solo a richiesta e con costo extra;
- Sostituzione e aggiunta di capelli. I capelli persi vengono sostituiti da altri con densità e colore simile.
Nota
In caso di rinfoltimento non si possono sostituire tutti i capelli della protesi. Vengono reinnestati nuovi capelli nei punti piu' diradati nel limite del 30% del totale. La durata della protesi risente comunque dell'usura dell'impianto e della presenza di vecchi capelli, pertanto, questo, è da considerarsi un rimedio a breve termine.
A causa della natura delicata del processo di riparazione e in relazione alle precarie condizioni originarie dell'impianto da rigenerare, la ditta non assume alcuna responsabilità nel caso in cui la riparazione non vada a buon fine. Ciò significa che se la protesi non può essere riparata, oppure si danneggia o si distrugge durante la procedura, la ditta si limiterà a rimborsare la sola spesa della riparazione pagata dal cliente senza possibilità di alcun rimborso della protesi usata.
Sistemi non riparabili, seriamente danneggiati e di fatto non utilizzabili potranno essere cestinati direttamente dal laboratorio senza alcun consenso del cliente.
La ditta non ripara prodotti:
1. danneggiati per uso improprio o negligenza (esposizione a sostanze chimiche improprie, caustiche, fiamme libere, calore elevato, oggetti taglienti, lavaggi vigorosi, ecc.)
2. danneggiati per uso improprio o attività diverse da quelle cui sono destinati.
AVVERTENZE PRIMA DELL' USO:
Non appena ricevuto il prodotto, si consiglia vivamente di procedere ad un primo lavaggio per verificare l'eventuale perdita di capelli. In tal caso, procedere ad un secondo lavaggio poichè una leggera perdita di capelli può essere fisiologica. Nel caso in cui con il secondo lavaggio la perdita risulti anomala occorre immediatamente comunicarlo anche per iscritto all’indirizzo sales@truehair.it documentando con foto e descrizione il problema. In nessun caso l'impianto va manomesso, o tagliato o indossato se c'è perdita di capelli. La ditta valuterà con propri esperti la presenza della difformità e in caso di riscontro positivo, previa autorizzazione del produttore, fornirà tutti i dettagli per procedere alla restituzione della protesi e alla sua riparazione/sostituzione.
Nel caso in cui non vengano rispettati i termini e le modalità di contestazione del difetto, come riportate negli "Obblighi del Cliente" il prodotto si intende accettato esonerando la ditta da qualsiasi responsabilità subentrante.
DURATA
Si precisa che l'aspettativa di vita del sistema capillare dipende da diversi fattori tra i quali la sottigliezza della base, la tipologia di capello e di innesto, l'abuso del prodotto, il numero di manutenzioni/fasi igieniche, i prodotti utilizzati allo scopo, lo stato della cute (cute seborroica, dermatite, ph, ecc...) e più in generale le abitudini e gli stili di vita del portatore. La durata del sistema dipende, quindi, da fattori oggettivi e condizioni soggettive che non permettono di determinare a priori la sua durata effettiva.
La stima della durata di un impianto non può essere standardizzata e dipende in larga parte dal trattamento che ne fa il cliente e dalle condizioni sopra evidenziate, pertanto, la ditta NON GARANTISCE la durata dell'impianto e si esonera da qualsiasi responsabilità, non costituendo difetto risarcibile.
TEMPI DI PRODUZIONE
(a causa di alcune restrizioni delle fabbriche se i tempi indicati subiscono dei ritardi non sono imputabili alla ditta)
I tempi di produzione dell’impianto variano in base alla tipologia di ordine richiesto ovvero ordine regolare o ordine veloce (rush).
Ordine regolare: tempi di produzione 4/6 mesi;
Ordine rush: tempi di produzione 3/4 mesi;
A seconda della tipologia, della dimensione e difficoltà alla realizzazione dell’impianto potrebbero essere richiesti uno o due mesi in
più di produzione come ad esempio accade spesso per la lavorazione degli impianti totali e/o quelli in capelli europei .
I tempi sopra descritti sono quelli necessari al produttore per la materiale costruzione dell’impianto. Essi possono subire ritardi dovuti a casi particolari quali ad esempio :
I tempi di produzione sopra indicati rappresentano il lasso temporale necessario al produttore per la materiale realizzazione delle protesi.
Dal momento in cui viene effettuato l’ordine da parte del cliente, si rendono necessarie una serie di attività propedeutiche all’inoltro dello stesso al produttore, ovvero:
Per tali ragioni il termine iniziale per calcolare i tempi di produzione è conteggiato a partire dai primi giorni del mese successivo a quello nel quale viene effettuato l’ordine alla nostra ditta, confermato dalla ricezione del relativo pagamento, poiché come indicato sono necessari diversi giorni per avviare la produzione.
Tutti i termini descritti sono indicativi, non essenziali o perentori, poiché suscettibili di variazioni non imputabili alla nostra ditta.
RITARDI DI CONSEGNA
A causa dell'epidemia Covid-19 e delle restrizioni produttive adottate dalle fabbriche di impianti protesici, considerata anche la scarsa reperibilità delle materie prime nei paesi fornitori, tra cui in primo luogo i capelli, la True Hair accetta solo ordini Rush con tempi di produzione di circa 4 mesi.
La situazione odierna caratterizzata dalla straordinarietà e imprevedibilità della pandemia, esclude la responsabilità di inadempimento della nostra Ditta in caso di ritardo nella consegna delle merci perché riconducibile a mera causa di forza maggiore non imputabile al rivenditore ma dovuta alle condizioni di emergenza sanitaria e alle politiche di contenimento adottate dai paesi produttori.
TEMPI DI SPEDIZIONE
Ai tempi di produzione sopra descritti, vanno aggiunti i tempi delle spedizioni, ossia i tempi necessari al produttore per far pervenire in Italia gli impianti, (consistenti nei tempi della spedizione internazionale, dello sdoganamento, della certificazione sanitaria) e quelli della nostra ditta per la successiva spedizione nazionale del prodotto al cliente.
I tempi della spedizione internazionale sono pari a circa 10 giorni lavorativi (salvo ritardi legati allo sdoganamento e/o ispezioni doganali).
I tempi della spedizione nazionale sono pari a circa 2/3 giorni lavorativi e variano in funzione del luogo di destinazione (per dettagli si rimanda alla apposita sezione “tempi e costi”).
Tutti i termini descritti sono indicativi, non essenziali o perentori, poiché suscettibili di variazioni non imputabili alla nostra ditta.
Esempio:
In sintesi, l’impianto richiesto in data 15 gennaio verrà orientativamente recapitato al cliente entro la metà del mese di aprile.
COSTI DI SPEDIZIONE
Il costo per le spedizioni nazionali (isole comprese) con corriere espresso 24/72 ore è di Euro 10,00 per uno o massimo due impianti indipendentemente dalla tipologia e lunghezza dei capelli; per tre o quattro ammonta a Euro 15,00, invece per quantitativi superiori verrà indicato in fase di preventivo.
Si ricorda che "il venditore si libera dall'obbligo della consegna rimettendo la cosa al vettore o allo spedizioniere" (art. 1510 secondo comma del c.c.) e che tutte le spedizioni non assicurate viaggiano secondo il vigente D.Lgs n. 286/05 del 21/11/2005. A richiesta del cliente, è possibile assicurare la merce con un supplemento di Euro 8,00 per collo, secondo le condizioni di assicurazione del vettore.
A spedizione avvenuta verrà comunicato, tramite e-mail, il numero di tracking con il quale si potrà monitorare lo stato della spedizione. E' nell'interesse dell'acquirente seguirlo e soprattutto l'essere reperibili per la consegna. Si fa presente che il corriere procederà ad un primo tentativo di recapito e, qualora non dovesse trovare nessuno, riproverà il giorno successivo e, in caso di nuova assenza, il plico verrà lasciato in fermo deposito presso la sede locale di riferimento. In questo caso ovvero di apertura della pratica, sarà necessario pagare, a spese dell'acquirente un supplemento per il ritiro in sede o per lo svincolo del plico/rimessa in consegna.
Ci avvaliamo dei principali corrieri nazionali ed internazionali quali: GLS, TNT e SDA.
METODI DI PAGAMENTO
Sono accettati i seguenti metodi di pagamento:
I termini di pagamento sono quelli previsti nella sezione Termini e condizioni contrattuali
Non si accetta pagamento in contrassegno.
Informativa privacy
Informativa Cookie